Corsa Competitiva (16 km)
Per chi non ha paura di affrontare i nostri agguerriti ristori.
A breve sarà disponibile la traccia del percorso 2018, completamente rinnovato rispetto alle precedenti edizioni. La distanza sarà pressoché uguale agli anni precedenti ma diminuirà sensibilmente il dislivello per dare modo a molte più persone di dimentarsi in questa esilarante sfida.
I ristori saranno posizionati indicativamente a:
- 5 km (ristoro a base di salsicce) gestito dai VOLONTARI DEL CSN
- 9,0 km (ristoro a base di fagioli) gestito dagli amici di ENALCACCIA
- 13,5 km (ristoro a base di salsicce)
- 16km (ristoro a base di Birra) gestito dalle PETTORAL GHERLS
di seguito il percorso con il roadbook
Partenza dal Campo sportivo di Vaiano. la strada salirà tra brevi tratti asfaltati e sentieri fino alla Collina di Schignano attraversando Ville storiche e punti panoramici.
Raggiunta la strada Provinciale di Schignano si svolta a sinistra e dopo un centinaio di metri c'è il bivio tra il percorso lungo e quello corto.
Da qui si sale fino a Poggio Tondo e attraversando la strada panoramica si raggiunge il primo ristoro a Casa Cave. Il grosso della salita ormai è fatto e sono brevi i tratti di dislivello successivo.
Da qui al secondo ristoro il tracciato è interamente corribile con una discesa SPETTACOLARE da MTB. Su quel tratto c'è da prestare un po' di attenzione ma il divertimento è assicurato.
Raggiunto il secondo ristoro (la Casaccia) si risale leggermente verso il Poggio dei Termini prima e verso la Collina di Schignano dopo. Qui c'è il cancello orario fissato a 3 ore e mezzo (tempi molto larghi che permettono anche a camminatori di buon passo di fare tutto il tracciato).
Il percorso ora si ricongiunge a quello dei 10 km e attraverso un single track bellissimo raggiunge la base del Monte Le Coste (famoso per la tomba di Malaparte).
Qui vi attende il terzo ristoro.
Lasciato il ristoro ci si dirige verso un punto sconosciuto a molti ma con una vista spettacolare sulla Val di Bisenzio (il Monte Alto Ciglio). Superato il monte si scendere di quota e utilizzando un bellissimo taglio pedomontano si ritornerà verso il campo sportivo di Vaiano dove ci attendono BIRRA, MUSICA e DIVERTIMENTO FINO A TARDA SERA.